In questa sezione, presentiamo una serie di video su vari temi di attualità.
Intervista al min. R. Speranza e al prof. R. Burioni,
trasmissione “Che tempo che fa” del 2 febbraio 2020
Personaggi cosmopoliti a confronto sul tema #COVID19 #Coronavirus: nessun allarmismo; alla fine di marzo 2020 i morti sono più di ottomila.
Il giornalista Federico Rampini contribuisce al dibattito sul tema “immigrazione”:
inclusione, integrazione, struttura sociale, sostituzione etnica.
Giugno 2019.
Il prof. U. Galimberti disserta sul rapporto tra invasione, decadenza dei costumi, declino occidentale.
Da una conferenza anno 2016.
Neoliberismo e immigrazione
I protagonisti della politica e dell’economia governano perfettamente la crisi migratoria, a tutto danno dei lavoratori italiani.
Seminario di geopolitica
Il prof. Edward Luttwak intervistato, venerdì 24 febbraio 2017, presso gli studi televisivi di Teleromagna, in occasione di una sua conferenza presso l’aula magna della Facoltà di Psicologia, sede di Cesena (FC).
Tra gli argomenti: il nuovo presidente americano D. Trump, la politica americana, la politica europea, la politica italiana, l’immigrazione, l’Islam.
Filosofia e immigrazione
Una delle interpretazioni più condivise sull’attuale crisi migratoria.
La politica italiana e l’Europa.
Cosa fanno i politici italiani per NON migliorare l’opinione che francesi e tedeschi hanno degli italiani.
La paura dell’apocalisse
Gli “apocalittici italiani” (Italian preppers) sono persone che si preparano alla catastrofe mondiale, con tecniche di sopravvivenza, creando rifugi, stivando provviste alimentari ed energetiche.